Impermeabilizzazione nuovo palazzetto Casa del Basket a Cantù
Norkos realizza l’impermeabilizzazione del nuovo palazzetto Casa del Basket di Cantù con oltre 12.800 mq di interventi su coperture e murature. Scopri di più.
La società Cobet Srl ha affidato a Norkos le opere di impermeabilizzazione del nuovo Palazzetto polifunzionale di Cantù, denominato “Casa del Basket”, attualmente in costruzione.
Si tratta di un progetto ambizioso per la città e per lo sport italiano, che darà una nuova casa alla storica squadra di pallacanestro locale e offrirà spazi multifunzionali per eventi e manifestazioni.
L’intervento di Norkos testimonia l’importanza attribuita alla durabilità e all’efficienza delle nostre strutture, realizzate grazie all’impiego di sistemi impermeabilizzanti evoluti e altamente performanti.
Cobet Srl: qualità e innovazione per l’edilizia pubblica e privata

Cobet Srl è un’impresa specializzata nella realizzazione di grandi opere civili e industriali, con particolare attenzione a progetti residenziali, commerciali e alle energie rinnovabili.
L’azienda vanta un’esperienza consolidata in ambito infrastrutturale, operando con precisione, innovazione e rispetto dei più alti standard qualitativi.
Oggi, Cobet vanta collaborazioni e partnership con importanti realtà del panorama nazionale ed internazionale operando con successo in tutti i rami dell’edilizia.
Il coinvolgimento di Cobet nella costruzione della nuova Casa del Basket a Cantù conferma la sua capacità di gestire progetti complessi, combinando competenze tecniche avanzate e una visione strategica orientata alla sostenibilità e al lungo termine.
I dettagli del nostro intervento
Il contributo di Norkos si articola in un intervento su tre diverse tipologie di superfici, per un totale di oltre 12.800 mq, con l’obiettivo di garantire protezione dall’umidità, isolamento termico e lunga durata alla struttura:
- 4.750 mq di murature interrate con Idroprimer + Polyleaf P 4mm -10 + Guttabeta Star.
- 4.650 mq di copertura piana con Polydren PP 400 + Mapeplan TB 18 + Pannello in polistirene XPS + Polydren PP 200.
- 3.400 mq di copertura piana con Idroprimer + Polybond P 4mm -15 + Polyflex Ultra P 4 mm -20 + Mapeplan PE macro-forato + Mapeplan PE micro-forato.
I lavori, avviati il 1° aprile 2025, si concluderanno entro ottobre 2025.